
Il Senatore dell'Arizona si giustifica oggi dicendo; "all'epoca non ero informato bene della cosa, tutto qui". I democratici pero' puntano a questa macchia nel record del candidato repubblicano come un'indicazione della visione limitata di McCain quanto ai diritti civili.
La legislazione del 1983 fu passata con 338 voti a favore e solo 90 contrari e la maggior parte dei Repubblicani diede la propria approvazione. L'allora Presidente Ronald Reagan, inizialmente contrario, si fece poi convincere a firmare per rendere la legge effettiva.
John McCain si dice oggi pentito della decisione presa allora e di aver imparato nel tempo a valutare in tutta la sua importanza il ruolo di Martin Luther King.
Nessun commento:
Posta un commento