
L'indagine e' arrivata a scoprire che membri del governo ai piu' alti livelli avevano deciso di sostenere il Clean Air Act, una legislazione del Congresso volta a regolare le emissioni di ossido di carbonio, non solo per quanto riguarda i veicoli, ma anche per gli impanti industriali per la produzione dell'energia. Questa posizione fu poi abbandonata in particolare a causa della pressione fatta dallo staff di Cheney e dai lobbisti della ExxonMobil.
Il rapporto e' basato in particolare su di un'intervista con Jason Burnett, un rappresentate della Environment Protection Agency (EPA - il Ministero dell'Ambiente), su discussioni private con altri rappresentanti del medesimo ministero e con documenti ottenuti grazie ad un ordine del Congresso dal Comitato per il Riscaldamento Globale.
Il rapporto e' basato in particolare su di un'intervista con Jason Burnett, un rappresentate della Environment Protection Agency (EPA - il Ministero dell'Ambiente), su discussioni private con altri rappresentanti del medesimo ministero e con documenti ottenuti grazie ad un ordine del Congresso dal Comitato per il Riscaldamento Globale.
Nessun commento:
Posta un commento